Quando si usa uno smartphone Android, può capitare di perdersi tra tutte le funzioni disponibili, e per quanto non sia essenziale ricordasele tutte, c’è ne sono alcune talmente utili che non sfruttarle è davvero un peccato. Insomma, forse dovremmo iniziare a fare più attenzione alle le guide che troviamo online e le istruzioni che ci danno con il telefono.
Uno di questi sistemi davvero comodi da avere e sapere usare prende il nome di Google Play Protect, una protezione anti-malwere che viene inserita di base su tutti i sistemi che hanno accesso al Play Store e possono scaricare le applicazioni. Protect non solo protegge il vostro dispositivo, ma lo fa in completa segretezza, così da non disturbarvi nemmeno con una notifica.
Dietro il suo funzionamento però vi sono alcune particolarita. Infatti Google Pay Protect non solo protegge il vostro telefono, da cui rimuove ogni app anches semplicemente sospetta di essere una minaccia ma anche il Play Store di Google intero, dove effettua multipli controlli sia pre che post pubblicazione di qualsiasi app, ed è il solo motivo per cui l’app store è così sicuro. Ma cosa altro può fare?
Una sua particolarità parecchio apprezzata è il suo funzionamento autonomo e continuo. Da quando il dispositivo viene acceso Protect cercherà minacce fino a che non verrà spento il telefono. Inoltre la funzione “Trova il mio dispositivo” del vostro telefono viene proprio da lui, e permette, in caso di furto o smarrimento, di trovare, bloccare o resettare il proprio dispositivo così da tenere al sicuro i vostri dati da occhi indiscreti. Infine anche quella che si occupa di far apparire un messaggio sul display per aiutare chi magari trova un telefono smarrito a riconsegnarlo al legittimo proprietario. Insomma, se ancora non l’avete attivata vi consigliamo di farlo: non sarà d’intralcio in alcun modo.