Microsoft lo ha confermato: sono presenti altri due bug in Windows 11 e 10 22H2, uno dei quali impedisce l’uso corretto di OneDrive.
Entrambi sono introdotti con gli aggiornamenti cumulativi rilasciati l’11 ottobre: il primo, comune ai due sistemi operativi, riguarda la procedura di collegamento ad un dominio; il secondo, presente solo in Windows 10, causa la chiusura inaspettata di OneDrive. L’azienda di Redmond ha fornito una soluzione temporanea solo per il primo bug.
In questo modo i bug di Windows 11 e 10 22H2 sono in aumento: considerando solo quelli confermati da Microsoft, sono nove i bug individuati in Windows 11 22H2, di cui sei risolti. Alcuni di essi sono stati introdotti con l’aggiornamento KB5018427 dell’11 ottobre, come quello che impedisce l’aggiunta dell’account ad un dominio.
Nel documento pubblicato da Microsoft viene indicata la possibile soluzione al seguente problema:
il sistema operativo mostra l’errore 0xaac (2732): NERR_AccountReuseBlockedByPolicy, in quanto in Active Directory esiste un account con lo stesso nome. Questo comportamento è dovuto ai controlli di sicurezza introdotti con l’aggiornamento KB5018427.
In Windows 10 22H2 è presente un altro bug. OneDrive viene chiuso inaspettatamente e l’utente vedrà un messaggio di errore se effettua il log out dall’app di sincronizzazione, se disattiva la sincronizzazione di siti o directory da Microsoft SharePoint o Teams e quando tenta di disinstallare l’app di sincronizzazione.
Il problema riguarda OneDrive e OneDrive for Business e dovrebbe essere risolto nelle prossime settimane. Gli utenti più impazienti potrebbero utilizzare altri servizi di cloud storage, come pCloud.
Fonte: https://www.punto-informatico.it/windows-11-10-22h2-spuntano-altri-due-bug/