Alexa, l’assistente vocale di Amazon, potrebbe inviare un messaggio nello spazio. Per quanto possa sembrare assurdo è possibile che succeda. In che modo potrebbe succedere?

Parliamo della missione Artemis I, ma in un contesto diverso dal solito: pare che sia possibile inviare un messaggio alla navicella tramite Alexa. Ma non senza una ragione valida: a bordo vi è un iPad funzionante e carico, il quale è in grado di accogliere ogni tipo di contatto. La componente aggiuntiva è stata ealizzata interamente da Cisco, Lockhead Martin e Amazon.
Ovviamente si pensa che Alexa sia nella navicella assieme al tablet. La sua presenza è importante in quanto l’obiettivo del test è proprio quello di verificare l’eventuale rapporto che può dare all’interno della navicella, far sì che i membri dell’equipaggio di Artemis III possano farne uso in ogni momento e fornire informazioni tecniche.
Il suo inserimento hardware è stato appositamente studiato da Lockheed Martin per resistere a urti, vibrazioni e radiazioni e, ci dicono, nelle missioni spaziali l’assistente vocale potrà fornire informazioni tecniche agli astronauti, così come fare loro compagnia.

Alexa non è in contatto solo con gli scienziati, ma anche con noi: è possibile inviarle un messaggio, ma come?
Dovremo comunque sperare di essere selezionati. Sappiate che il testo deve avere un massimo di 120 caratteri e sarà sottoposto a moderazione. Poi sarà inviato a Orion tramite il Deep Space Network. Il messaggio può essere mandato pure tramite l’app Explore Orion.

Di seguito riportiamo una dichiarazione ufficiale di quello che avrebbero in mente di fare:
“Callisto dimostrerà come la tecnologia vocale, l’IA e le videoconferenze tramite tablet possano aiutare a migliorare l’efficienza e la consapevolezza per coloro che sono a bordo del veicolo spaziale, fornendo accesso alle informazioni sulla missione in tempo reale e una connessione virtuale con le persone e le informazioni sulla Terra. Il suo obiettivo è esplorare come queste tecnologie commerciali possano supportare gli astronauti nelle future missioni nello spazio profondo verso la Luna e oltre”.

Fonte: https://www.computermagazine.it/2022/11/30/e-possibile-inviare-un-messaggio-nello-spazio-con-alexa-ma-come/