Da quando Amazon ha lanciato alcuni dei suoi dispositivi elettronici per eccellenza, sono davvero tanti coloro che provano a farne uso per poter beneficiare delle funzioni che mettono a disposizione. Non sono molti i prodotti tech firmati dalla compagnia, ma non possiamo negare che la loro utilità sia indispensabile per molti di noi. Rimane particolare il modo con cui possiamo usarli.
Alexa rientra perfettamente nel nostro discorso, soprattutto perché è diventata una delle più grandi invenzioni di questo periodo. A parte le diverse funzioni che già conosciamo, vorremmo parlarvi di una in particolare che, oltre ad essere nuova, ci permetterebbe di sapere che cosa succede nella nostra casa. Di sicuro è ambigua da usare, ma tenere sotto controllo l’abitazione in cui viviamo, ovviamente, non potrebbe che essere un’ottima idea a priori.
Alexa come telecamera di sorveglianza: in che modo si imposta?
L’impostazione prende il nome di Drop In, ed usarla pare che sia più semplice che mai. Una volta aver attivato Alexa, basterà andare sulle opzioni dell’assistente vocale e cercare la suddetta funzione, per poi cliccarla e selezionare un dispositivo a nostra scelta che ci permetta di poter ascoltare quello che succede intorno.
È ovvio dire che se il modello che abbiamo in casa non è in possesso di webcam e microfono, la funzione non potrà essere in alcun modo attivata. Comunque sia, nel momento in cui renderemo operativa l’opzione, Alexa attiverà un colore e poi inizierà a registrare i suoni. La funzione in questione è stata progettata per evitare che i ladri possano farla franca, ecco perché è così efficace.